Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con organetti per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Bestie di Federigo Tozzi (1917): E le feste di campagna con gli organetti, briachi, a singhiozzare lontano tra i campi; e fanno venir voglia di andarci anche noi, dietro; le feste che restano per sempre nell'anima con i fuochi artificiali e i palloni di carta che vanno a cadere quando pigliano fuoco! E la cometa che fa paura!
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Invano cercò distrarsi, Don Papera, invitando alla sua mensa Don Carnevale, il prete mattoide e musicomane. Anche le scurrili piacevolezze e gli organetti di Barberia del confratello non gli furono di conforto; invano scorse, rilesse, declamò il Cantico dei Cantici e cercò assaporarne le umane dolcezze; invano guardò il lieto rifiorire di Susanna nella stagione nuova e invano volle ammirarla tutta rosea e bella nella veste bianca, ramezzata di papaveri rossi, della quale le aveva fatto dono. Sopra ogni cosa, innanzi a ogni suo pensiero, prima di qualsiasi dolce consuetudine quotidiana, il rincrescimento, il timore, il dubbio stavano quali faci inestinguibili. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per organetti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arganetti, organetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: arganetto. Con il cambio di doppia si ha: organelli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: organi, orge, oranti, orni, orti, ogni, rane, ratti, rati, retti, reti, gatti, getti, aneti, atti. |
| Parole contenute in "organetti" |
| etti, netti. Contenute all'inverso: grò, agro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "organetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: organo/nonetti, organini/inietti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "organetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: organo/nettino. |
| Usando "organetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * organo = nettino; organo * = nonetti; * umetti = organum; * inietti = organini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.