(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ricordo ancora da ragazzo quando giocavate voi due in coppia bocciavate senza pietà il pallino e stracciavate qualsiasi coppia avversaria! |
| Si stracciavano le vesti e si straziavano con le urla: era tutta una messa in scena. |
| Con il suo abito stracciato raffigurò, per un attimo, il mendicante che qualche giorno prima aveva transitato da quelle parti. |
| Al supermercato sono in vendita diari scolastici a prezzi stracciati! |
| Prendi lo straccio e pulisci, invece di camminarci sopra! |
| Il presidente dell'assemblea stracciò l'ordine di servizio. |
| Guarda Mario: si è mangiato tutti i suoi averi e ora vive da straccione! |
| * Dalla maniera di vestire mi resi conto che erano degli straccioni senza dimora. |