Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stracciavi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stracciati, stracciava, stracciavo, stralciavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tracciavi, stracciai. Altri scarti con resto non consecutivo: stracca, striai, stria, staccavi, staccai, stacca, staia, stai, stavi, stia, stivi, sacca, saia, savi, sciavi, sciai, scia, scii, scavi, tracciai, tracia, traci, travi, tria, trivi, trii, tacciavi, tacciai, taccia, tacci, tacca, taci, raia, riai, acciai, acca, cavi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stracciarvi. |
| Parole contenute in "stracciavi" |
| avi, tra, trac, tracci, stracci, traccia, straccia, tracciavi. Contenute all'inverso: iva, vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sciavi e trac (StracCIAVI); da savi e tracci (StracciAVI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stracciavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stracciai/ivi, stracciasti/stivi, stracciatura/turavi. |
| Usando "stracciavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castra * = cacciavi; * vino = stracciano; * vita = stracciata; * vite = stracciate; * viti = stracciati; * vito = stracciato; * vinte = stracciante; * vinti = straccianti; * visse = stracciasse; * vissi = stracciassi; * viste = stracciaste; * visti = stracciasti; * vivano = stracciavano; * vissero = stracciassero; * vitella = stracciatella; * vitelle = stracciatelle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "stracciavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = straccino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stracciavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stracciano/vino, stracciante/vinte, straccianti/vinti, stracciasse/visse, stracciassero/vissero, stracciassi/vissi, stracciaste/viste, stracciasti/visti, stracciata/vita, stracciate/vite, stracciatella/vitella, stracciatelle/vitelle, stracciati/viti, stracciato/vito. |
| Usando "stracciavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = stracciasti; * atei = stracciavate. |
| Sciarade e composizione |
| "stracciavi" è formata da: stracci+avi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stracciavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stracci+tracciavi, straccia+avi, straccia+tracciavi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stracciavi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stracca/ivi, sacca/trivi, scavi/traci. |
| Intrecciando le lettere di "stracciavi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ih = stiracchiavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.