| Frasi (non ancora verificate) |
| Gli stornelli di quella canzone sono davvero orecchiabili. |
| Quando sento parlare di stornelli non penso né a canzoni né a volatili, ma agli splendidi modelli anni Sessanta della Guzzi. |
| Ci piace sederci nelle trattorie dove cantano gli stornelli romani. |
| Per cantare bene gli stornelli bisogna essere un bravo gorgheggiatore. |
| Sono stormi di stornelli quelli che vediamo nel cielo. |
| Mi piace il canto in generale e gli stornelli in particolare, per cantare i quali modulerei il timbro vocale. |
| Eseguendo quegli stornelli romani gorgheggiarono come due usignoli. |
| Nonostante il mio amico li avesse solo canticchiati gli stornelli, i presenti gli tributarono uno scrosciante applauso. |
| Se canterai gli stornelli romani a regola d'arte, gorgheggerai. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ad Ariccia gli stornellatori cantano in romanesco. |
| Non vedo l'ora che ritorni lo stornellatore, porta tanta allegria con le sue storie. |
| * Le stornellate che mio figlio fece alla ragazza furono applaudite dai vicini di casa. |
| Quanto era bello, dopo un giorno di mare, andare la sera nella piazza di un paese dell'entroterra ad ascoltare la stornellata tipica toscana. |
| * Non mi piacciono quegli stornellini popolari, che spesso si ascoltano in alcune trasmissioni. |
| Andavo volentieri in quella vecchia trattoria perché c'era sempre qualcuno che improvvisava uno stornello in romanesco. |
| Sono sicuro che Gianni lo stornerà dall'obiettivo che si è prefissato. |
| * Se il bonifico è errato si stornerebbe oggi stesso. |