Forma verbale |
| Snellì è una forma del verbo snellire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di snellire. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la i accentata [Smentì, Sminuì « * » Soffrì, Sopperì] |
Informazioni di base |
| La parola snellì è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con snellì per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi snelli e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ruminanti proverbiali per snellezza e agilità, Un cane velocissimo e dalle forme snelle, Alta e snella, Un ponte stradale che snellisce il traffico, Si snoda tra le vie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: snella, snelle, snellendo, snellente, snellenti, snellezza, snellezze « snellì » snelliamo, snelliate, snellii, snellimenti, snellimento, snellimmo, snellirà |
| Parole di sei lettere: smusso, snella, snelle « snellì » snello, snidai, sniffa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): monelli, tonelli, ornelli, fornelli, tornelli, ritornelli, stornelli « snellì (illens) » brunelli, fortunelli, pelli, capelli, asciugacapelli, arricciacapelli, fermacapelli |
| Indice parole che: iniziano con S, con SN, parole che iniziano con SNE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |