(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sono sicuro che non storicizzereste ancora questo enorme flusso migratorio di popoli africani. |
| * Se incontrassimo Giovanni, storicizzeremmo quel periodo oscuro con certezza in quanto lui lo ha vissuto. |
| Apprezzo che molti storici approfondiscano il ventennio fascista e il periodo bellico e, se fossi in grado, storicizzerei la guerra civile in Italia. |
| * Mi domanda come gli storici del futuro storicizzeranno la nostra epoca, sia dal punto di vista politico e sociale, sia artistico e culturale. |
| * Se storicizziamo l'esodo in massa delle genti africane, potremo capire meglio il fenomeno. |
| * Non credo che storicizziate questo evento, fondamentalmente, di poco conto. |
| * In questo momento storicizzo tutta la storia della nostra associazione. |
| Raccolse parecchi dati e li storicizzò, per fare in seguito delle analisi statistiche su di essi. |