Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per storicizzi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: storicizza, storicizzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: storci, stoici, stozzi, strizzi, sorci, soci, sozzi, scii, torci, tozzi, trii, tizzi, tizi, orci, rizzi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: storicizzai. |
| Parole con "storicizzi" |
| Iniziano con "storicizzi": storicizziamo, storicizziate, storicizzino. |
| Parole contenute in "storicizzi" |
| ori, sto, tori, orici, torici, storici. Contenute all'inverso: ciro. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha STORICIZZeraI; con ere si ha STORICIZZereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "storicizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: storica/aizzi, storicismo/smozzi, storicista/stazzi. |
| Usando "storicizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = storicizzati; * iato = storicizzato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "storicizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzi = storicismo; * stazzi = storicista; * atei = storicizzate; * eroi = storicizzerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "storicizzi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorci/tizzi. |
| Intrecciando le lettere di "storicizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = storicizzazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.