Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per storicismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: storicismo, storicisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stoicismi. Altri scarti con resto non consecutivo: storci, storsi, stormi, stoici, stomi, stimi, sorci, sorsi, soci, somi, sismi, scismi, scii, torci, torsi, tosi, tomi, trii, trismi, tris, trim, tisi, orci, orsi, risi, rimi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: astoricismi. |
| Parole con "storicismi" |
| Finiscono con "storicismi": astoricismi, antistoricismi. |
| Parole contenute in "storicismi" |
| ori, sto, tori, orici, torici, storici. Contenute all'inverso: sic, ciro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scismi e tori (StoriCISMI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "storicismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: storiciste/temi. |
| Usando "storicismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smista = storicista; * mite = storiciste; * smisti = storicisti; * mitica = storicistica; * mitici = storicistici; * mitico = storicistico; * mitiche = storicistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "storicismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: storiciste/mite, storicisti/miti, storicistica/mitica, storicistiche/mitiche, storicistici/mitici, storicistico/mitico. |
| Usando "storicismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * storicista = smista; * storicisti = smisti; * temi = storiciste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "storicismi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: soci/trismi, sismi/torci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.