Informazioni di base |
| La parola genericismi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per genericismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: genericismo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: genesi, genici, geni, germi, gemi, gneis, ersi, risi, rimi. |
| Parole contenute in "genericismi" |
| eri, gene, neri, generi, generici. Contenute all'inverso: ire, sic, rene, irene. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "genericismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: generiate/etacismi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quelli generici di solito costano meno, Campate per aria, generiche, Un abito generico, Era il genero di Mussolini, Generò i Ciclopi e i Titani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: generi, generiamo, generiate, generica, genericamente, generiche, generici « genericismi » genericismo, genericità, generico, generino, genero, generò, generone |
| Parole di undici lettere: genereremmo, generereste, genereresti « genericismi » genericismo, genetliache, genialmente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): organicismi, tecnicismi, arsenicismi, laconicismi, pandiatonicismi, monoicismi, stoicismi « genericismi (imsicireneg) » pitagoricismi, storicismi, astoricismi, antistoricismi, pittoricismi, fisicismi, classicismi |
| Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |