(indicativo presente).
| Si sentiva male per il forte languore allo stomaco e, dopo aver mangiato una buona brioche, risuscitò a nuove forze. |
| Chi soffre di acidità di stomaco dovrebbe evitare bevande contenenti una forte dose di acido citrico. |
| Se soffri di stomaco non devi assumere frutti contenenti acidi citrici. |
| Ogni volta che mio padre beveva qualcosa avvertiva un grande mal di stomaco. |
| Mi sento contorcere lo stomaco a vedere certe cose in televisione. |
| All'arrivo della notizia ebbe un rimescolamento nello stomaco. |
| Per non appesantire lo stomaco dopo l'abbondante pranzo, a cena ho mangiato solo una minestrina. |
| Quando vidi lo stomaco rigonfio, capii che il bambino aveva un prolasso per mancanza di cibo e acqua. |
| Dalla tensione e dalla paura per il colloquio di lavoro, lo stomaco mi si era aggrovigliato. |
| Il mio stomaco è così rigonfio, dopo le feste natalizie, che non mi entrano più i jeans. |
| Bevono come spugne e poi si lamentano di avere lo stomaco dilatato! |
| Dopo aver mangiato con ingordigia, mi sembra si sia dilatato lo stomaco. |
| Ha spesso un reflusso dovuto a dei cibi non compatibili con il suo stomaco. |
| Chinati adagio adagio altrimenti ti viene il mal di stomaco! |
| Il suo modo lascivo di raccontare i suoi incontri amorosi mi fa venire il volta stomaco. |
| Ogni volta che mio marito ed io reprimevamo la nostra rabbia, ci venivano i crampi allo stomaco. |
| Gli scossoni del camion mi hanno fatto venire il mal di stomaco. |
| Ho preso sedici antidolorifici ma il male non è diminuito, perché mi è venuto un gran mal di stomaco! |
| Il medico di famiglia ti ha guarito dopo un lungo periodo di sofferenze allo stomaco. |
| Quando il veterinario mi propose di castrare l'animale, mi si rivoltò lo stomaco. |