| Frasi (non ancora verificate) |
| Se mi rabbercerete il paio di stivaletti che mi piacciono sarò contenta. |
| Ho comprato degli stivaletti in pelle con punta affusolata. |
| Ti conviene mettere gli stivaletti da pioggia, visti i nuvoloni che si stanno avvicinando. |
| Appena riabbasseranno i prezzi, andrò nel negozio a comperarmi gli stivaletti che mi piacciono molto. |
| Rovistando in un vecchio armadio ho ritrovato gli stivaletti rossi che mettevo da bambino. |
| Se riguastassimo le scarpe una seconda volta, non acquisteremo più gli stivaletti nel negozio vicino a casa. |
| Guarda i bambini come saltellano nelle pozzanghere coi loro stivaletti nuovi. |
| Gli stivaletti che indossi non sono attuali, si vede che sono vintage. |
| Se gli stivaletti non sono perfettamente lustri, mio marito non li calza. |
| Non capisco la moda femminile, in pieno inverno, le donne usano degli stivaletti bucherellati. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Questo stivale è floscio, si abbassa alla caviglia. |
| * Dopo un paio di stivalate contro il cavallo, bloccai l'uomo. |
| Non spronate il vostro cavallo con una stivalata, e non toccate da dietro il garrese: per paura potrebbe reagire sferrando un calcio. |
| * L'azienda calzaturiera alle porte della mia città cerca un abile stivalaio. |
| * Il fango si era infilato e seccato nel contraffilo dello stivaletto. |
| Calzammo circa venti paia di stivali ma non ci piacevano. |
| Quegli stivaloni borchiati s'accordano perfettamente alla tua testa rapata. |
| * Stivando il carico in modo errato gli operai squilibrarono l'assetto del rimorchio. |