Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stiracchio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stiracchia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stiracchi. Altri scarti con resto non consecutivo: stirai, stiri, stiro, stia, stracchi, straccio, stracci, stracco, stacchi, stacco, staio, stai, sacchi, sacco, saio, scio, tiraccio, tiracci, tiraci, tirai, tirchio, tirchi, tiri, tiro, tracchi, traccio, tracci, tracco, tracio, traci, trac, trio, tacchi, taccio, tacci, tacco, taci, taco, irco. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stiracchino. |
| Parole contenute in "stiracchio" |
| chi, ira, tir, tira, stira, stiracchi. Contenute all'inverso: ari, cari. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stiracchio" si può ottenere dalle seguenti coppie: stilavo/lavoracchio, stipate/pateracchio, stirano/nocchio. |
| Usando "stiracchio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vestirà * = vecchio; svestirà * = svecchio; fosti * = foracchio; investirà * = invecchio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stiracchio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foracchio * = fosti; * lavoracchio = stilavo; * pateracchio = stipate; * nocchio = stirano; vecchio * = vestirà; svecchio * = svestirà; invecchio * = investirà; * ateo = stiracchiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stiracchio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: straccio/ih, sacchi/tiro. |
| Intrecciando le lettere di "stiracchio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = stiracchiarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.