Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stiracchiaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stiracchiante, stiracchiasse, stiracchiasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stiracchiate. Altri scarti con resto non consecutivo: stirai, stiraste, stirate, stiriate, stiri, stiate, stia, stie, stracchi, stracciaste, stracciate, straccia, stracci, stracca, stracce, striate, stria, strie, stacchiate, stacchi, staccaste, staccate, stacca, staiate, staia, stai, state, siria, sire, siate, sicché, site, sacchi, sacche, sacca, saia, sciaste, sciate, scia, scie, scat, tiracci, tiraci, tirai, tiraste, tirate, tirchia, tirchie, tirchi, tiriate, tiri, tracchi, tracciaste, tracciate, traccia, tracci, tracce, trachite, tracia, tracie, traci, trac, trae, trias, tria, triste, tris, trite, trie, tacchi, tacche, tacciaste, tacciate... |
| Parole contenute in "stiracchiaste" |
| chi, ira, tir, aste, tira, stira, stiracchi, stiracchia. Contenute all'inverso: ari, sai, cari. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stiracchiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: stilavo/lavoracchiaste, stiracchiamenti/mentiste, stiracchiare/reste, stiracchiate/teste, stiracchiato/toste, stiracchiatura/turaste, stiracchiava/vaste, stiracchiavi/viste, stiracchiasse/sete, stiracchiassi/site. |
| Usando "stiracchiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: svestirà * = svecchiaste; fosti * = foracchiaste; investirà * = invecchiaste; * stemmo = stiracchiammo; * stendo = stiracchiando; * stesse = stiracchiasse; * stessi = stiracchiassi; * stessero = stiracchiassero; * stessimo = stiracchiassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stiracchiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: stiracchiassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stiracchiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: stiracchiammo/stemmo, stiracchiando/stendo, stiracchiasse/stesse, stiracchiassero/stessero, stiracchiassi/stessi, stiracchiassimo/stessimo, stiracchiasse/tese, stiracchiassero/tesero, stiracchiassi/tesi. |
| Usando "stiracchiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foracchiaste * = fosti; * lavoracchiaste = stilavo; svecchiaste * = svestirà; invecchiaste * = investirà; * reste = stiracchiare; * teste = stiracchiate; * toste = stiracchiato; * viste = stiracchiavi; * sete = stiracchiasse; * site = stiracchiassi; * mentiste = stiracchiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "stiracchiaste" è formata da: stiracchi+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stiracchiaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stiracchia+aste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stiracchiaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stracciaste/ih, sacchi/tiraste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.