Forma verbale |
| Sbatacchiaste è una forma del verbo sbatacchiare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sbatacchiare. |
Informazioni di base |
| La parola sbatacchiaste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbatacchiaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbatacchiante, sbatacchiasse, sbatacchiasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sbatacchiate. Altri scarti con resto non consecutivo: sbatte, sacchi, sacche, sacca, saia, stacchiate, stacchi, staccaste, staccate, stacca, staiate, staia, stai, state, stiate, stia, stie, sciaste, sciate, scia, scie, scat, siate, site, bataia, bataie, batate, batiste, batte, bacchiate, bacchia, bacchi, bacche, bacca, bachi, baciaste, baciate, bacia, baci, bacate, baht, baia, baite, baie, base, bite, atte, accise, acca, ahia, aiate, tacche, tacciaste, tacciate, taccia, tacci, tacca, tachiste, tacite, taci, tace, tait, tate, chat, ciste, caste, cast, case. |
| Parole contenute in "sbatacchiaste" |
| chi, tac, aste, tacchi, batacchi, sbatacchi, sbatacchia. Contenute all'inverso: abs, sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbatacchiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbatacchiamenti/mentiste, sbatacchiare/reste, sbatacchiate/teste, sbatacchiato/toste, sbatacchiava/vaste, sbatacchiavi/viste, sbatacchiasse/sete, sbatacchiassi/site. |
| Usando "sbatacchiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = sbatacchiammo; * stendo = sbatacchiando; * stenti = sbatacchianti; * stesse = sbatacchiasse; * stessi = sbatacchiassi; * stessero = sbatacchiassero; * stessimo = sbatacchiassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbatacchiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbatacchiassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbatacchiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbatacchiammo/stemmo, sbatacchiando/stendo, sbatacchianti/stenti, sbatacchiasse/stesse, sbatacchiassero/stessero, sbatacchiassi/stessi, sbatacchiassimo/stessimo, sbatacchiasse/tese, sbatacchiassero/tesero, sbatacchiassi/tesi. |
| Usando "sbatacchiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = sbatacchiare; * teste = sbatacchiate; * toste = sbatacchiato; * viste = sbatacchiavi; * sete = sbatacchiasse; * site = sbatacchiassi; * mentiste = sbatacchiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "sbatacchiaste" è formata da: sbatacchi+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbatacchiaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbatacchia+aste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sbatacchia il vento, Il gioco di costruzioni con viti e sbarrette forate, Il rumore di una porta che sbatte nei fumetti, L'attrezzo ginnico con le sbarre a diversa altezza, Non fa sbattere l'uscio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sbatacchiare, sbatacchiarono, sbatacchiarsi, sbatacchiasse, sbatacchiassero, sbatacchiassi, sbatacchiassimo « sbatacchiaste » sbatacchiasti, sbatacchiata, sbatacchiate, sbatacchiati, sbatacchiato, sbatacchiava, sbatacchiavamo |
| Parole di tredici lettere: sbatacchiarsi, sbatacchiasse, sbatacchiassi « sbatacchiaste » sbatacchiasti, sbatacchierai, sbatacchierei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ragionacchiaste, sparacchiaste, gracchiaste, stiracchiaste, foracchiaste, sforacchiaste, lavoracchiaste « sbatacchiaste (etsaihccatabs) » stentacchiaste, sputacchiaste, vivacchiaste, sonnecchiaste, rispecchiaste, apparecchiaste, riapparecchiaste |
| Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |