Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stipate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stilate, stimate, stipare, stipata, stipati, stipato, stipite, stirate, stivate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stiate. Altri scarti con resto non consecutivo: stipe, stia, stie, state, siate, site, spate, tipe, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stipante, stipaste, stipiate. |
| Parole con "stipate" |
| Finiscono con "stipate": costipate. |
| Parole contenute in "stipate" |
| paté, tipa, ipate, stipa. Contenute all'inverso: api, eta, tap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stipate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stipe/pepate, stipi/pipate, stira/rapate, stipai/aiate, stipare/areate, stiparmi/armiate, stipsi/siate, stipano/note, stipare/rete, stipava/vate, stipavi/vite. |
| Usando "stipate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * patema = stima; * patemi = stimi; * patera = stira; casti * = capate; costi * = copate; pesti * = pepate; * patella = stilla; * patente = stinte; * patenti = stinti; scosti * = scopate; impesti * = impepate; * tendo = stipando; * tenti = stipanti; * tersi = stiparsi; * tesse = stipasse; * tessi = stipassi; * teste = stipaste; * testi = stipasti; * pateracchi = stiracchi; * tessero = stipassero; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stipate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stiperà/areate, stipano/onte, stipare/erte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stipate" si può ottenere dalle seguenti coppie: misti/patemi, nesti/patene, resti/patere. |
| Usando "stipate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patemi * = misti; patene * = nesti; patere * = resti; * misti = patemi; * nesti = patene; * resti = patere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stipate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stilla/patella, stima/patema, stimi/patemi, stinte/patente, stinti/patenti, stira/patera, stiracchi/pateracchi, stiracchio/pateracchio, stipa/atea, stipe/atee, stipi/atei, stipo/ateo, stipando/tendo, stipanti/tenti, stiparsi/tersi, stipasse/tesse, stipassero/tessero, stipassi/tessi, stipaste/teste, stipasti/testi. |
| Usando "stipate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capate * = casti; copate * = costi; pepate * = pesti; * rapate = stira; stipe * = pepate; stipi * = pipate; * siate = stipsi; impepate * = impesti; * note = stipano; * areate = stipare; * vite = stipavi; * armiate = stiparmi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stipate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stipa+paté, stipa+ipate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "stipate" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = costipante; eri * = estirpiate; * ulva = stipulavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.