| Forma di un Aggettivo |
| "stereotipate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo stereotipato. |
Informazioni di base |
| La parola stereotipate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). Divisione in sillabe: ste-re-o-ti-pà-te. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stereotipate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un intervento di Matilde Serao (1919): Si trovarono d'accordo in un solo punto: scrivere al padre come se nulla fosse stato; vale a dire notizie stereotipate. Per esempio Guido scriveva: «Emma sta bene, credo che vi abbia scritto; vi saluta tanto, abbraccia sua zia.» Ed Emma: «Guido sta benissimo, è molto occupato, non potrà accompagnarmi ai bagni.» Così reggeva, attaccata ad un sottil filo di seta, la felicità del signor Giorgianni. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stereotipate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stereotipare, stereotipata, stereotipati, stereotipato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stero, steri, stette, step, strette, strip, striate, stria, strie, stop, stipate, stipa, stipe, stiate, stia, stie, state, sere, serti, seriate, seria, serie, seri, serpa, serpe, serate, sera, seta, sette, sete, soia, soie, siate, site, spate, teri, teta, tette, trota, trote, troiate, troia, troie, tria, trite, trie, trae, totip, tipe, tate, erette, eroi, eroe, erti, erta, erte, reti, retate, rette, rete, rota, rotte, rote, ripa, ripe, rate, otite. |
| Parole contenute in "stereotipate" |
| ere, reo, ter, paté, tipa, ipate, stereo. Contenute all'inverso: api, eta, ito, tap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stereotipate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stereotipi/pipate, stereotipare/areate, stereotipare/rete. |
| Usando "stereotipate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateista = stereotipista; * ateiste = stereotipiste; * ateisti = stereotipisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stereotipate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stereotipia/aiate, stereotipare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stereotipate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stereotipi/atei, stereotipista/ateista, stereotipiste/ateiste, stereotipisti/ateisti, stereotipo/ateo. |
| Usando "stereotipate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stereotipi * = pipate; * areate = stereotipare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Modello convenzionale, stereotipo, Sterili, privi di germi, Si eliminano sterilizzando, Gas verdastro usato come sterilizzante nelle piscine, Un gas per sterilizzare l'acqua potabile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stereoscopio, stereospecifica, stereospecifiche, stereospecifici, stereospecifico, stereotipare, stereotipata « stereotipate » stereotipati, stereotipato, stereotipi, stereotipia, stereotipica, stereotipiche, stereotipici |
| Parole di dodici lettere: stereoscopio, stereotipare, stereotipata « stereotipate » stereotipati, stereotipato, stereotipica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): compartecipate, anticipate, posticipate, emancipate, pipate, straripate, dissipate « stereotipate (etapitoerets) » stipate, costipate, palpate, salpate, felpate, incolpate, discolpate |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |