Forma verbale |
| Stentacchiante è una forma del verbo stentacchiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di stentacchiare. |
Informazioni di base |
| La parola stentacchiante è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stentacchiante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stentacchiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stentacchianti, stentacchiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: stentacchiate. Altri scarti con resto non consecutivo: stentai, stentante, stentate, stentiate, stenti, stette, stecchiate, stecchine, stecchite, stecchi, stecche, steccante, steccate, stecca, stacchiate, stacchi, staccante, staccate, stacca, staiate, staia, stai, stante, state, stiate, stia, stinte, stie, senta, sentiate, sentine, sentite, senti, sente, seni, setacciante, setacciate, setaccia, setacci, seta, sette, sete, secchiate, secchi, secche, seccante, seccate, secca, secante, secate, sacchi, sacche, sacca, saia, sante, sane, sciante, sciate, scia, scie, scat, siate, site, tentai, tentante, tentate, tentiate, tenti, tenacia, tenacie... |
| Parole contenute in "stentacchiante" |
| chi, tac, ante, sten, tenta, stenta, tacchi, stentacchi, stentacchia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stentacchiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: stentacchiamo/monte, stentacchiasti/stinte, stentacchiata/tante, stentacchiati/tinte, stentacchiato/tonte, stentacchiavi/vinte, stentacchiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stentacchiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = stentacchiamo; * tinte = stentacchiati; * tonte = stentacchiato; * vinte = stentacchiavi; * dote = stentacchiando; * stinte = stentacchiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "stentacchiante" è formata da: stentacchi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stentacchiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stentacchia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stentacchiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sacchi/tentante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'ubriaco stenta a dirla, Il liberto di Cicerone che ideò un sistema stenografico, I segni stenografici in uso presso i Romani, Il bleso stenta a dirla, Gli aiuti che stentano ad arrivare a Gaza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stentacchi, stentacchia, stentacchiai, stentacchiammo, stentacchiamo, stentacchiando, stentacchiano « stentacchiante » stentacchianti, stentacchiare, stentacchiarono, stentacchiasse, stentacchiassero, stentacchiassi, stentacchiassimo |
| Parole di quattordici lettere: stenograferete, stentacchiammo, stentacchiando « stentacchiante » stentacchianti, stentacchiasse, stentacchiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sparacchiante, gracchiante, stiracchiante, foracchiante, sforacchiante, lavoracchiante, sbatacchiante « stentacchiante (etnaihccatnets) » sputacchiante, vivacchiante, sonnecchiante, specchiante, rispecchiante, apparecchiante, riapparecchiante |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |