Forma verbale |
| Foracchiante è una forma del verbo foracchiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di foracchiare. |
Informazioni di base |
| La parola foracchiante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con foracchiante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per foracchiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: foracchianti, foracchiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: foracchiate. Altri scarti con resto non consecutivo: forai, forante, forate, forche, forcine, forcate, forca, foriate, fori, forte, foche, foci, foca, foce, foia, foie, fonte, font, frac, frane, frate, facchine, facciate, faccia, faccine, facci, facce, faine, fante, fate, fiat, finte, fine, orante, orate, orchite, orchi, orche, orci, orca, oriane, occhiate, occhi, ochine, oche, onte, raia, raie, rane, rate, acca, acne, ahia, aiate, chine, chat, ciane, cinte, cine, cane. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sforacchiante. |
| Parole con "foracchiante" |
| Finiscono con "foracchiante": sforacchiante. |
| Parole contenute in "foracchiante" |
| chi, ora, ante, fora, foracchi, foracchia. Contenute all'inverso: aro, caro, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "foracchiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: fosti/stiracchiante, foracchiamo/monte, foracchiasti/stinte, foracchiata/tante, foracchiati/tinte, foracchiato/tonte, foracchiatura/turante, foracchiavi/vinte, foracchiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "foracchiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiracchiante = fosti; * monte = foracchiamo; * tinte = foracchiati; * tonte = foracchiato; * vinte = foracchiavi; * dote = foracchiando; * stinte = foracchiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "foracchiante" è formata da: foracchi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "foracchiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: foracchia+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Così resta il ciclista che fora, È un po' meno impegnativo del footing, Fonti di energia elettrica, Preso alla fonte, Il colle romano con il Fontanone. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: foracchi, foracchia, foracchiai, foracchiammo, foracchiamo, foracchiando, foracchiano « foracchiante » foracchianti, foracchiare, foracchiarono, foracchiasse, foracchiassero, foracchiassi, foracchiassimo |
| Parole di dodici lettere: fonosintassi, foracchiammo, foracchiando « foracchiante » foracchianti, foracchiasse, foracchiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): macchiante, rimacchiante, smacchiante, ragionacchiante, sparacchiante, gracchiante, stiracchiante « foracchiante (etnaihccarof) » sforacchiante, lavoracchiante, sbatacchiante, stentacchiante, sputacchiante, vivacchiante, sonnecchiante |
| Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |