Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stenelle |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stenella. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stelle, stele, selle, snelle, tele. |
| Parole contenute in "stenelle" |
| nel, elle, sten, nelle. Contenute all'inverso: lene, ellene. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stele e nel (STEnelLE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stenelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: stenti/tielle. |
| Usando "stenelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paste * = panelle; piste * = pinelle; reste * = renelle; maciste * = macinelle; saliste * = salinelle; bandiste * = bandinelle; campaste * = campanelle; gabbaste * = gabbanelle; rondiste * = rondinelle; saggiste * = sagginelle; sentiste * = sentinelle; ghermiste * = gherminelle. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stenelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panelle * = paste; pinelle * = piste; * tielle = stenti; macinelle * = maciste; salinelle * = saliste; bandinelle * = bandiste; campanelle * = campaste; gabbanelle * = gabbaste; rondinelle * = rondiste; sagginelle * = saggiste; sentinelle * = sentiste. |
| Sciarade e composizione |
| "stenelle" è formata da: sten+elle. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stenelle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sten+nelle. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "stenelle" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tresca = stenterellesca; * tresche = stenterellesche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.