Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stenditrici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spenditrici, stenditrice. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tenditrici. Altri scarti con resto non consecutivo: stenti, sterici, steri, stiri, seni, sentii, senti, sedici, sedi, serici, seri, siti, tenitrici, tenti, tedi, tetri, tetici, teri, tiri, trii, entri, enti, editrici, editi, etici, etcì, nitrici, nitrii, nitri, diti, dirci, dici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: estenditrici. |
| Parole con "stenditrici" |
| Finiscono con "stenditrici": estenditrici. |
| Parole contenute in "stenditrici" |
| sten, tendi, stendi, tenditrici. Contenute all'inverso: irti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stenditrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: stendini/nitrici. |
| Usando "stenditrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: feste * = fenditrici; foste * = fonditrici; teste * = tenditrici; veste * = venditrici; riveste * = rivenditrici; risposte * = risponditrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stenditrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fonditrici * = foste; risponditrici * = risposte. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stenditrici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sten+tenditrici, stendi+tenditrici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stenditrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stenti/dirci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.