Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola stangone è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: stan-gó-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stangone per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): — E bisogna anche andare a Faenza per il mercato degli uccelli. Mi diceva iersera lo Stangone che il Birli ha certe calandre e certi rigogoli da pagarsi a peso d'oro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stangone |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stangona, stangoni, stanzone. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tangone. Altri scarti con resto non consecutivo: stano, stanne, stagne, stage, sano, sane, sago, sagne, tane, anone, agone, none. |
| Parole contenute in "stangone" |
| sta, tan, tango, tangone. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stangone" si può ottenere dalle seguenti coppie: stata/tangone, stana/agone, stananti/antigone, stanti/tigone. |
| Usando "stangone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mustang * = muone; tasta * = tangone. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stangone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tigone = stanti; muone * = mustang; * antigone = stananti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stangone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sta+tangone. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stangone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stagne/no, stage/non. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli occhialini senza stanghette, Ha robuste stanghe, Percosse o stangate, Una stanga alla frontiera, È sempre bene dire come stanno. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Stangone - S. m. Stanga grande. [Cont.] Bart. C. Arch. Alb. 81. 47. I vani, che quivi come zane rimangono, si riempino di strame e di terra strillata con stangoni. = Franc. Sacch. Nov. 160. (C) Siccome arrabbiati si mossono con coltellacci e con stangoni ad andare verso i muli. Morg. 3. 72. Uno stangon dalla porta toglieva. E 22. 178. E tornârsi a ferir con due stangoni. E st. 180. Questi stangon nel petto si percossono.
2. Per simil. Lib. Op. div. Narraz. Mirac. (C) Sopra li quali erano legati stangoni di ferro. 3. [G.M.] Di persona giovane, alta e fatticcia. È uno stangone. – Che stangone! – Che pezzo di stangone! |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stangato, stanghe, stanghetta, stanghette, stanghettina, stanghettine, stangona « stangone » stangoni, stani, staniamo, staniate, stanino, stanne, stannica |
| Parole di otto lettere: stangati, stangato, stangona « stangone » stangoni, staniamo, staniate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigone, trigone, tigone, litigone, antigone, marangone, tangone « stangone (enognats) » siringone, lungone, spilungone, andropogone, trogone, isogone, giargone |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |