(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I tuoi manicaretti sono sempre gustosi e non stancano mai. |
| I tuoi metodi estenuativi mi danno ai nervi e mi stancano. |
| La vispezza di quei bambini è impressionante, non si stancano mai! |
| Le continue lamentele del collega d'ufficio mi stancano. |
| Il disbrigo delle tante pratiche che si sono accumulate in ufficio mi stancano. |
| Oggi ho più tempo libero, ma tutti gli incarichi che mi ha dato mia moglie mi stancano tantissimo. |
| Le classi chiassose stancano il cervello delle povere insegnanti! |
| Sono delle vere professioniste sanno giocare e non stancano mai. |
| Troppi imbonitori stancano per la loro azione assillante ed a volte palesemente falsa. |
| I nostri figli si calmano solo passando una giornata al mare, in realtà si stancano. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Da diverso tempo ricevo telefonate di ditte che montano pannelli solari: mi stanno stancando! |
| Trascini la tua vita stancamente e tra mille difficoltà, cerca di darle una svolta! |
| * Ogni volta che chiedevo la consegna della merce ne prorogavano la data: mi stancai e annullai l'ordine. |
| Adesso vorrrei essere a non fare nulla e a riposarmi perché mi sento stanca. |
| Hai scelto un metodo troppo complicato e stancante. |
| Le varie ripetute degli allenamenti atletici sono molto stancanti. |
| Per non stancarci troppo, mia sorella ed io decidemmo di camminare al massimo cinque chilometri. |
| Trastullò suo figlio con vari giochi per farlo stancare, senza ottenere l'esito sperato. |