Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stamparsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stamparci, stamparli, stamparti, stamparvi, stampassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stampai, stampi, stami, stari, star, stasi, stai, sapa, sari, sparsi, spari, spai, tapas, tapa, tarsi, tari, tasi, ampi, amarsi, amari, amar, amai, apri, mari, pari. |
| Parole contenute in "stamparsi" |
| par, sta, arsi, stampa. Contenute all'inverso: mat, rap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stamparsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stampata/tarsi, stampate/tersi, stampati/tirsi, stampato/torsi, stampatura/turarsi, stamparle/lesi, stamparli/lisi, stamparti/tisi, stamparvi/visi. |
| Usando "stamparsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costa * = comparsi; scosta * = scomparsi; * sili = stamparli; * silo = stamparlo; * siti = stamparti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stamparsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stampa/apparsi, stampella/allearsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stamparsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stamparli/sili, stamparlo/silo, stamparti/siti. |
| Usando "stamparsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comparsi * = costa; scomparsi * = scosta; * tersi = stampate; * tirsi = stampati; * torsi = stampato; * lesi = stamparle; * lisi = stamparli; * tisi = stamparti; * visi = stamparvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stamparsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stampa+arsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.