(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Oscillando, in autunno, le foglie morte si staccano dai rami e vanno a depositarsi ai piedi degli alberi. |
| Per pitturare la stanza i pittori staccano i quadri dalle pareti. |
| I bottoni spesso si staccano, ma le cerniere spesso fanno perdere la pazienza. |
| Le etichette incollate sulle pareti si staccano facilmente con l'acqua tiepida. |
| Il larici si differenziano dalle altre conifere perché, in autunno, i loro aghi ingialliscono ed in inverno si staccano dai rami, cadendo al suolo. |
| Quelle calamite sono piccole ma molto magnetiche, quasi non si staccano quando si utilizzano. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il secondo vagone deragliò staccandosi dalla motrice. |
| Staccandomi dal gruppo, riuscii a fotografare l'alba sul mare. |
| * Mio marito riattaccò i post-it sull'anta dell'armadio, staccandoli dal frigorifero. |
| Gli presi con forza il bambolotto staccandogli un braccino. |
| * Osservai divertita le tue azioni staccanti gli adesivi dal frigorifero. |
| * Gli innumerevoli mondi favoleggiati nella letteratura fantasy ci consentono di staccarci un po' dalla realtà quotidiana. |
| Trangugiò un litro di birra senza staccare la bocca dal boccale. |
| La patella è difficile staccarla dagli scogli, ma, cucinata col sugo, è veramente gustosa! |