Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stabilente |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stai, stante, state, stile, stie, stinte, sten, sabine, sabee, salente, sale, sante, sane, silente, siete, site, sente, sete, tablet, tabe, tait, talent, talee, tale, tante, tane, tate, tilt, tiene, tinte, abete, alee, alte, ante, bite, bene, iene, lene. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stabilmente. |
| Parole con "stabilente" |
| Finiscono con "stabilente": prestabilente, ristabilente. |
| Parole contenute in "stabilente" |
| ile, sta, bile, ente, tabi, abile, lente, stabile. Contenute all'inverso: nel. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stante e bile (STAbileNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stabilente" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilendo/dote. |
| Usando "stabilente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attestabile * = attente; intestabile * = intente; aggiustabile * = aggiunte; contestabile * = contente; incontrastabile * = incontrante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stabilente" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilirò/oriente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stabilente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = stabilendo; aggiunte * = aggiustabile; incontrante * = incontrastabile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stabilente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stabile+ente, stabile+lente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.