Forma verbale |
| Sragioniamo è una forma del verbo sragionare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sragionare. |
Informazioni di base |
| La parola sragioniamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sragioniamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Tigre reale di Giovanni Verga (1875): — Orsù, La Ferlita, se ne vada, ch'è tardi; abbiamo sonno e sragioniamo entrambi. Domani o doman l'altro la vedrà. Sia suo amico, o suo amante, o s'ammazzi per lei, come quell'altro. Buonanotte. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sragioniamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scagioniamo, stagioniamo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ragioniamo. Altri scarti con resto non consecutivo: sragiona, sragiono, sagomo, sago, saga, saioni, saio, saia, saniamo, sani, sana, sano, sgamo, sino, siamo, siam, sonia, sono, soia, ragiona, ragiono, ragia, ragni, ragna, ragno, raion, raia, rana, ramo, rioni, riamo, rimo, agii, agiamo, agonia, agoni, agamo, aioni, aonia, aonio, aoni, animo, gioiamo, gioia, gioì, gina, gino, gnam, ionio, inia. |
| Parole contenute in "sragioniamo" |
| agi, amo, agio, ioni, ragioni, sragioni, ragioniamo. Contenute all'inverso: mai, noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sragioniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sragioniate/temo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sragioniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sragioniate. |
| Sciarade e composizione |
| "sragioniamo" è formata da: sragioni+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sragioniamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sragioni+ragioniamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sragioniamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: siam/ragiono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Conducono una vita sregolata, Sregolatezze senza freni, Un ingegno sregolato, Le imposte che si srotolano sulle finestre, Srotolare un involto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sragioneremmo, sragioneremo, sragionereste, sragioneresti, sragionerete, sragionerò, sragioni « sragioniamo » sragioniate, sragionino, sragiono, sragionò, sregolata, sregolatamente, sregolate |
| Parole di undici lettere: sragionasti, sragionerai, sragionerei « sragioniamo » sragioniate, srotolarono, srotolavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): telefoniamo, citofoniamo, paragoniamo, disarcioniamo, cagioniamo, scagioniamo, ragioniamo « sragioniamo (omainoigars) » stagioniamo, imprigioniamo, sprigioniamo, approvvigioniamo, scaglioniamo, campioniamo, arpioniamo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SR, parole che iniziano con SRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |