Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sradicanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sradicante, sradicarti, sradicasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: radicanti, sradicati. Altri scarti con resto non consecutivo: sradicai, sadica, sadici, saia, santi, sani, sicani, siti, scat, radicati, radicai, radici, radianti, radiati, radiai, radia, rada, raia, rati, ricanti, riai, riti, adianti, aditi, adii, acanti, acni, dici, dianti, diti, dati, iati, cani. |
| Parole contenute in "sradicanti" |
| adì, can, dica, radi, canti, radica, sradica, radicanti. Contenute all'inverso: acida. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sradicanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sradicaste/stenti, sradicasti/stinti, sradicata/tanti, sradicate/tenti, sradicati/tinti, sradicato/tonti, sradicava/vanti, sradicavi/vinti, sradicando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sradicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sradica = cantica; * sradico = cantico; * tenti = sradicate; * tinti = sradicati; * tonti = sradicato; * vinti = sradicavi; * doti = sradicando; * stenti = sradicaste; * stinti = sradicasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sradicanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sradica+canti, sradica+radicanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.