Informazioni di base |
| La parola sradicamenti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sradicamenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sradicamenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sradicamento. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: radicamenti. Altri scarti con resto non consecutivo: sradicanti, sradicati, sradicai, sadica, sadici, saia, santi, sani, sicani, siam, siti, scat, smentì, senti, seni, radicanti, radicati, radicai, radice, radici, radianti, radiati, radiai, radia, rada, radenti, rade, raia, raie, ramen, rame, ramni, rami, rati, ricami, ricanti, riceni, riami, riai, rime, rimi, rieti, riti, reni, reti, adianti, aditi, adii, acanti, acme, acmi, aceti, acni, ameni, dice, dici, dianti, dimeni, dime, diti, dame, dami, dati, denti, iati, canti, cani, cent, ceni, ceti, meni. |
| Parole contenute in "sradicamenti" |
| adì, amen, dica, enti, radi, menti, amenti, radica, sradica, radicamenti. Contenute all'inverso: acida. |
| Incastri |
| Si può ottenere da smentì e radica (SradicaMENTI). |
| Lucchetti |
| Usando "sradicamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = sradicare; * mentita = sradicata; * mentite = sradicate; * mentiti = sradicati; * mentito = sradicato; * mentiva = sradicava; * mentivi = sradicavi; * mentivo = sradicavo; * mentimmo = sradicammo; * mentirci = sradicarci; * mentirmi = sradicarmi; * mentirsi = sradicarsi; * mentirti = sradicarti; * mentisse = sradicasse; * mentissi = sradicassi; * mentiste = sradicaste; * mentisti = sradicasti; * mentirono = sradicarono; * mentitore = sradicatore; * mentitori = sradicatori; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sradicamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sradicammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sradicamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sradicai/mentii, sradicammo/mentimmo, sradicarci/mentirci, sradicare/mentire, sradicarmi/mentirmi, sradicarono/mentirono, sradicarsi/mentirsi, sradicarti/mentirti, sradicasse/mentisse, sradicassero/mentissero, sradicassi/mentissi, sradicassimo/mentissimo, sradicaste/mentiste, sradicasti/mentisti, sradicata/mentita, sradicate/mentite, sradicati/mentiti, sradicato/mentito, sradicatore/mentitore, sradicatori/mentitori, sradicatrice/mentitrice... |
| Usando "sradicamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sradicammo = mentimmo. |
| Sciarade e composizione |
| "sradicamenti" è formata da: sradica+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sradicamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sradica+amenti, sradica+radicamenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sradicamento delle erbe infestanti, Sradicano gli alberi e scoperchiano le case, Sradicare una pianta, Squisiti molluschi da servire gratinati, Una squisitezza prodotta nell'Italia centro-meridionale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: squittii, squittio, squittire, sradica, sradicabile, sradicabili, sradicai « sradicamenti » sradicamento, sradicammo, sradicando, sradicano, sradicante, sradicanti, sradicarci |
| Parole di dodici lettere: squinternate, squinternati, squinternato « sradicamenti » sradicamento, sradicassero, sradicassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): estrinsecamenti, intersecamenti, abbarbicamenti, brancicamenti, biascicamenti, strascicamenti, radicamenti « sradicamenti (itnemacidars) » medicamenti, bonificamenti, rettificamenti, travalicamenti, vellicamenti, affumicamenti, arrampicamenti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SR, parole che iniziano con SRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |