(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Gli squaderneremo la verità appena sapremo le nuove notizie. |
| * Se non controllassi continuamente gli allievi, mi squadernerebbero sicuramente la spesa dell'esercitazione. |
| * Per far notare un particolare pensiero filosofico, il docente squadernerebbe il libro. |
| Squadernavo spesso ai dipendenti il libro del bilancio per evidenziare le perdite! |
| * Non occorre che i tuoi amici squadernino il mio blocco con le ricette, quella che gli serve l'ho già messa in evidenza. |
| Non è sufficiente vedere ciò che accade tra i componenti della squadra, ma anche consigliare e partecipare alle attività. |
| Certo non è stato un bel periodo quello in cui agivano le squadracce fasciste! |
| Per tutti gli errori fatti, in ufficio ci considerano una squadraccia di impiegati. |