Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con squadraccia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Una squadraccia fascista perquisiva le case per scovare il partigiano.
- Per tutti gli errori fatti, in ufficio ci considerano una squadraccia di impiegati.
- Avevamo ambizioni di alta classifica, ma siamo una squadraccia di categoria inferiore.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Ad attirarlo fu il teschio che vide sul gagliardetto di una squadraccia mentre aspettava la tradotta alla stazione di Firenze. Lo avevano disegnato male e lo avevano attaccato alla stoffa così storto che più che il teschio di un uomo sembrava quello di un animale, di un mulo. Perse il treno per guardarlo e dopo un po' uno dei fascisti che prima gli aveva lanciato un fischio, facendogli cenno di smammare, si avvicinò e cominciò a girargli attorno, incuriosito. Mazzarino lo lasciò fare, si lasciò toccare sulle spalle, tastare gli avambracci, e lo lasciò anche ridere dopo che aveva sporto la mascella e allargato le narici in un grugnito imitandolo. E quando il fascista tornò dai suoi, fermandosi a metà strada per fargli un cenno con la testa, Mazzarino lo seguì. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squadraccia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: squadruccia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: squadrai, squadri, squarcia, squarci, sudai, suda, sudi, sura, sarai, sara, sari, sacca, saia, sdraia, sdrai, scia, quadrai, quadri, uadi, udrai, udrà, urca, uria, arai, arca, aria, acca, dacci, dacia, daci, daca, raia. |
| Parole contenute in "squadraccia" |
| qua, quad, quadra, squadra. Contenute all'inverso: arda, card, carda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "squadraccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: squadrano/noccia, squadrata/taccia. |
| Usando "squadraccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risquadra * = riccia; caposquadra * = capoccia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "squadraccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: squadri/acciai. |
| Usando "squadraccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riccia * = risquadra; * noccia = squadrano; capoccia * = caposquadra. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "squadraccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: squadri/acca, squarci/daca, sacca/quadri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.