(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il paesaggio dolomitico è spettacolare per l'ergersi di spuntoni e vette bizzarre delle dolomie, rocce poco plastiche e facili a degradarsi. |
| Uno scivolone improvviso, in montagna, ed ecco che uno spuntone roccioso mi scarnificò la gamba fin quasi all'osso. |
| La morte è spunto di molte riflessioni su cosa si fa in vita. |
| Piagnucolò, piagnucolò, ma tanto piagnucolò che alla fine la spuntò. |
| * I miei figli e relative mogli spupazzano sempre i loro bambini. |
| Spupazzare la moglie come fosse una bambina mi sembra eccessivo: l'amore si può esprimere con tenerezza e passione. |
| * Quando andarono in ospedale per la nascita del nipotino, i miei cugini lo spupazzarono. |
| * Vi osservo con dolcezza quando spupazzate la mia nipotina. |