Verbo | |
| Spulciare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è spulciato. Il gerundio è spulciando. Il participio presente è spulciante. Vedi: coniugazione del verbo spulciare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di spulciare (spidocchiare, togliere le pulci, spogliare, compulsare, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola spulciare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spul-cià-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spulciare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Setajuola di Cesare Cantù (1878): La madre s'ingrugnò: vennero le comari a darle della pazza pel capo: — Cosa vai a rimestare, scioccherella che tu sei? Avresti a far Gesù colle due mani. Magari quante lo vorrebbero: e tu non dovresti chiamartene degna. Credi che si trovi un'occasione ad ogni uscio? Hai già ventidue anni sonati: vuoi rimanerti a spulciare il gatto? o pressumi scavizzolar un signore di carozza?» Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "E chi se ne frega! Non permetterò a dei passeggeri di entrare nella mia cucina a spulciare fra le mie pentole!" |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spulciare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: spulciate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spiare, spia, spire, spie, sucre, sure, sciare, scia, scie, sire, pulce, pulire, pulì, pula, pule, pure, pare, lire, lare, care. |
| Parole contenute in "spulciare" |
| are, pulci, spulci, spulcia. Contenute all'inverso: era. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spulciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spulcio/ciociare, spulciai/ire, spulciamo/more, spulciata/tare. |
| Usando "spulciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = spulcino; * remo = spulciamo; * areata = spulciata; * areate = spulciate; * areati = spulciati; * areato = spulciato; * rendo = spulciando; * evi = spulciarvi; * resse = spulciasse; * ressi = spulciassi; * reste = spulciaste; * resti = spulciasti; * ressero = spulciassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spulciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spulciata/atre, spulciato/otre. |
| Usando "spulciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = spulcino; * ermo = spulciamo; * erta = spulciata; * erte = spulciate; * erti = spulciati; * erto = spulciato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spulciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spulcia/area, spulciata/areata, spulciate/areate, spulciati/areati, spulciato/areato, spulcino/areno, spulciai/rei, spulciamo/remo, spulciando/rendo, spulciasse/resse, spulciassero/ressero, spulciassi/ressi, spulciaste/reste, spulciasti/resti, spulciate/rete, spulciati/reti. |
| Usando "spulciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spulcio * = ciociare; * more = spulciamo; * mie = spulciarmi; * tiè = spulciarti; * vie = spulciarvi. |
| Sciarade e composizione |
| "spulciare" è formata da: spulci+are. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spulciare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spulcia+are. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un organo spugnoso, Un solco di spuma, Una pietra leggerissima e spugnosa, Una città nota per gli spumanti, È un luogo con tante spugne (ma non è la barriera corallina). |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Spulciare - V. a. e N. pass. Tor via da dosso le pulci. Buon. Fier. 2. 4. 17. (C) S'e' non v'era una gobba servicciuola, Che guardava là i polli appo la stalla, E intanto si spulciava sonnacchioni.
2. T. Anco bestia, Ricercargli le pulci. 3. T. Trasl. fam. Spulciare un vecchio autore, per trovarci le frasuccie, o vietumi da citare nel Dizionario. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spulciammo, spulciamo, spulciando, spulciano, spulciante, spulcianti, spulciarci « spulciare » spulciarmi, spulciarono, spulciarsi, spulciarti, spulciarvi, spulciasse, spulciassero |
| Parole di nove lettere: spulcerei, spulciamo, spulciano « spulciare » spulciata, spulciate, spulciati |
| Lista Verbi: sprovincializzare, spruzzare « spulciare » spumantizzare, spuntare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorniciare, calciare, scalciare, falciare, intralciare, stralciare, selciare « spulciare (eraiclups) » agganciare, riagganciare, sganciare, cianciare, lanciare, bilanciare, controbilanciare |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPU, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |