Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spreca |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spreco, sprema. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sprecai. |
| Parole con "spreca" |
| Iniziano con "spreca": sprecai, sprecano, sprecare, sprecata, sprecate, sprecati, sprecato, sprecava, sprecavi, sprecavo, sprecammo, sprecando, sprecante, sprecasse, sprecassi, sprecaste, sprecasti, sprecarono, sprecavamo, sprecavano, sprecavate, sprecassero, sprecassimo. |
| »» Vedi parole che contengono spreca per la lista completa |
| Parole contenute in "spreca" |
| reca. Contenute all'inverso: ace. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spreca" si può ottenere dalle seguenti coppie: spa/areca, spregio/gioca, spremi/mica, spremo/moca. |
| Usando "spreca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recarono = sprono; * cachi = sprechi; * aoni = spreconi; * camere = spremere; * camera = spremerà; * catarsi = spretarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spreca" si può ottenere dalle seguenti coppie: spread/daca. |
| Usando "spreca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acerosa = sposa; * acerose = spose; * acerosi = sposi; * aceroso = sposo; * acme = spreme; * acmi = spremi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spreca" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprono/recarono, spremerà/camera, spremere/camere, spretarsi/catarsi. |
| Usando "spreca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spreconi * = conica; * mica = spremi; * moca = spremo; * gioca = spregio; * sprono = recarono; * anoa = sprecano; * area = sprecare; * atea = sprecate; * conica = spreconi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "spreca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * achivi = sparecchiavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.