Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per biseca |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: biseco. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bieca, bisca. Altri scarti con resto non consecutivo: bica. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: bisecai. |
| Parole con "biseca" |
| Iniziano con "biseca": bisecai, bisecano, bisecare, bisecata, bisecate, bisecati, bisecato, bisecava, bisecavi, bisecavo, bisecammo, bisecando, bisecante, bisecanti, bisecasse, bisecassi, bisecaste, bisecasti, bisecarono, bisecavamo, bisecavano, bisecavate, bisecassero, bisecassimo. |
| »» Vedi parole che contengono biseca per la lista completa |
| Parole contenute in "biseca" |
| bis. Contenute all'inverso: ace. |
| Lucchetti |
| Usando "biseca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * secate = bite; * cachi = bisechi; * casti = bisesti; * casto = bisesto. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "biseca" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabi/secata. |
| Usando "biseca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secata * = tabi; * tabi = secata. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "biseca" si può ottenere dalle seguenti coppie: bite/secate, bisesti/casti, bisesto/casto. |
| Usando "biseca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bisecanti * = cantica; * anoa = bisecano; * area = bisecare; * atea = bisecate; * cantica = bisecanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.