Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sposetta per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La sposetta di mio cugino è molto giovane. Ha solo diciott'anni.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Ecco qui la fidanzata, ecco la sposetta, — strillò, entrando, Anna Doria, trascinando Olga Bariatine, la biondina grassottella, con la bocca simile alla rosa e i dolci occhi bigi. La sposina chinava il capo, arrossendo, tutta confusa, abbracciando le sue amiche che l'avevano circondata, avendo i lagrimoni negli occhi; specialmente Eva, la buona, che le teneva un braccio al collo e le veniva ripetendo, sottovoce, come se pregasse per lei: — Iddio ti assista, Iddio ti assista, cara, cara, cara.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sposetta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spesetta, spoletta, sposette, sposetti, sposetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sposta, sposa, spot, spetta, sosta, seta, posta, post, posa, poeta, pota, osta. |
| Parole contenute in "sposetta" |
| osé, pos, set, pose, setta, spose. Contenute all'inverso: ops, atte, teso, atteso. |
| Incastri |
| Si può ottenere da setta e pos (SposETTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sposetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: spore/resetta, sposini/inietta, spossa/saetta, sposerà/ratta, sposerò/rotta. |
| Usando "sposetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cispose * = città; dispose * = ditta; raspose * = ratta; rispose * = ritta; traspose * = tratta; rospo * = rosetta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sposetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposa/assetta. |
| Usando "sposetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attrai = sposerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sposetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: rospo/rosetta. |
| Usando "sposetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resetta = spore; * saetta = spossa; città * = cispose; ditta * = dispose; ratta * = raspose; ritta * = rispose; * ratta = sposerà; * rotta = sposerò; * inietta = sposini; tratta * = traspose. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sposetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spose+setta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sposetta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spot/seta, sosta/pet. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.