Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sposerete per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Là, in un angolo, coi capelli disciolti, ella si era dati tanti pugni su la testa! Accoccolata per terra aveva singhiozzato e pianto una intera nottata, quando le era stato annunziato: — Domani te n'andrai a casa tua, per l'occhio della gente. Vi sposerete fra un mese! — Erano passati quasi tre anni, ma in quell'istante le pareva di vedere in quell'angolo un'altra se stessa e ne sentiva immensa pietà.
Il Ritorno di Cesare Cantù (1878): — Ella (ripigliava il padre) ti vuol bene ancora, oh si davvero; non aveva che te nel cuore, te sulle labbra: contava i giorni, fin le ore che mancavano al tuo tornare, ed ora sarete contenti. Vi ricorda quando bambini di dieci anni, io e il mio povero fratello vi abbiam fatti impromettere l'uno all'altro? con che tripudio faceste le simulate nozze? Ora le compirete da vero: vi sposerete, e vivremo tutti insieme nel colmo d'ogni felicità». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sposerete |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: poserete. Altri scarti con resto non consecutivo: spore, sporte, sport, spot, soste, sorte, sete, poste, post, porte, poté, pere, prete, oste, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sposereste, sposserete, sposterete. |
| Parole con "sposerete" |
| Finiscono con "sposerete": risposerete. |
| Parole contenute in "sposerete" |
| ere, osé, pos, pose, rete, sere, spose, oserete, poserete. Contenute all'inverso: ops, ter, reso, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sposerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: spora/raserete, sposereste/resterete. |
| Usando "sposerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispose * = direte; raspo * = raserete; * temo = sposeremo; * teste = sposereste; * testi = sposeresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sposerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposi/isserete, sposso/oserete. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sposerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: raspo/raserete. |
| Usando "sposerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raserete * = raspo; * raserete = spora; direte * = dispose. |
| Sciarade e composizione |
| "sposerete" è formata da: spose+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sposerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spose+oserete, spose+poserete. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sposerete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spore/sete, soste/pere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.