(indicativo presente; imperativo presente).
| Dopo la celebrazione, la madre della sposa era commossa e radiante di gioia. |
| La sarta, con immensa pazienza, gemmava il velo della sposa. |
| La sposa portava un velo in tulle che usciva dalla crocchia. |
| Mentre la sposa entrava in chiesa, tu gorgheggiavi l'Ave Maria. |
| I congiunti della sposa arrivarono, per partecipare al matrimonio, con vari giorni di anticipo. |
| Al ricevimento della sposa c'erano molte persone sconosciute. |
| Dopo tanti anni, sono finalmente riuscita a terminare la coperta lavorata all'uncinetto, così la posso regalare a mia nipote che si sposa. |
| La futura sposa correda il suo guardaroba con nuovi accessori. |
| Orfeo morì tragicamente tentando di salvare dagli inferi, con il suono melodioso della lira, la sua amata sposa Euridice. |
| Due dolcissime ragazze fanno le damigelle alla sposa. |
| Annalisa finalmente si sposa: mettiamo degli striscioni augurali lungo la via principale del paese? |
| Mentre addobbavamo la chiesa sono arrivati i parenti della sposa. |
| La sposa apprezzò il minuzioso lavoro di ricamo sul suo velo. |
| Ho notato che negli ultimi tempi i divorzi sono diminuiti, perché la gente si sposa meno. |
| Il bouquet della sposa è molto ricercato e costoso. |
| Mentre gemmavi il tessuto dell'abito da sposa di tua nipote, ti cadde la scatolina con i cristalli. |
| Il padre della sposa cercava di attirare l'attenzione degli invitati, facendo tintinnare i bicchieri sulla tavola. |
| Domani si sposa mia figlia, bisogna assolutamente che non mi commuova. |
| La vaporosità del vestito in tulle diede alla sposa un aspetto da fatina. |
| Ho visto un film dove una bellissima indiana si sposa con un rajah. |