(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel fare analisi di controllo, il medico scoprì che mio padre aveva un pneumoperitoneo spontaneo. |
| Il discorso estemporaneo dell'ospite venne apprezzato per la sua spontaneità. |
| Lo spontaneismo nel rispondere, di quel bambino, è molto apprezzabile! |
| Tu vieni a dirci che non siamo spontanei, ma tu sei troppo scontroso. |
| Il quartiere si sta spopolando e se continua così si degraderà tantissimo. |
| I film di quel famoso attore comico spopolano sempre. |
| Con l'uscita di questo nuovo modello, dovremmo spopolare nel mondo dei telefonini! |
| * Lo spopolarsi della regione fu dovuto alla paura della popolazione di un nuovo terremoto. |