(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Splafonerei, se comperassi troppi capi di abbigliamento. |
| * Quando splafonasti, la banca ti ritirò la tessera del bancomat. |
| Non era mai successo perché la vostra azienda era seria e mi devo ancora spiegare come fu che in quell'occasione splafonaste. |
| Ci convocherebbero immediatamente in banca se splafonassimo con il fido. |
| * Splafoneresti la soglia della disponibilità al tuo prelievo bancario se te lo permettessero? |
| * Non splafonerò mai, perché non voglio andare in rosso sul conto corrente. |
| * Quando andiamo in vacanza all'estero, quasi sempre, mio marito ed io splafoniamo il budget stabilito. |
| * Mio figlio ci chiese un aiuto economico perché splafonò. |