(participio presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con l"acquisto delle merci splafonammo sull"iva e dovemmo ricorrere all"autofattura. |
| * Ti assicuro, splafonai solo perché non avevo abbastanza finanziamenti. |
| * Mia moglie mi sospira rassegnata ogni volta che mi sorprende mentre spizzico del cibo. |
| Ogni volta che mi offrono un apericena, non riesco a contenermi negli spizzichi e nelle bevute. |
| A volte, mi vengono impulsi splafonanti le mie entrate ma, essendo un po' formica, mi trattengo. |
| Avendo chiuso il conto corrente, non ci preoccupiamo più del termine "splafonare". |
| * Mia madre si preoccuperebbe se con gli acquisti splafonasse la somma che ha in banca. |
| * Se i miei figli splafonassero, il bancomat non permetterebbe loro di prelevare soldi. |