(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ti assicuro, splafonai solo perché non avevo abbastanza finanziamenti. |
| * Spizzico sempre qualcosa il pomeriggio perché non riesco ad arrivare alla cena senza mangiare qualcosina. |
| Una famiglia sta restituendo a spizzichi l'affitto dello scorso anno che non aveva potuto pagare per gravi difficoltà economiche. |
| * Preferisco spizzicare tarallini in attesa della portata, anziché grissini. |
| * Il tuo prelievo splafonante lo stipendio ti mise in agitazione. |
| A volte, mi vengono impulsi splafonanti le mie entrate ma, essendo un po' formica, mi trattengo. |
| Ogni volta che fai degli acquisti tendi a splafonare, stai più attento! |
| * Mia madre si preoccuperebbe se con gli acquisti splafonasse la somma che ha in banca. |