(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi spiace, ho avuto un contrattempo e oggi non posso ricevervi, fissiamo un nuovo appuntamento? |
| Spiaccicò un insetto sui vetri poi chiese aiuto per poterlo togliere. |
| * Temo che si spiaccichino contro il muretto a secco perché all'improvviso è diventato buio. |
| Ogni volta che una zanzara ti punge, la spiaccichi contro la parete. |
| Pur spiacendo a tutti, la decisione dei cambiamenti è stata presa per il bene dell'azienda. |
| "Spiacente", disse il commesso, "ma oggi purtroppo siamo chiusi". |
| Siamo molto spiacenti, ma al momento tutte le camere sono prenotate e non è possibile trovarle una sistemazione adeguata. |
| * Se migrate in un'altra nazione, mi spiacerà non vedervi tutti i giorni. |