(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spiaccicaste velocemente contro un vetro la zanzara che vi stava ronzando intorno. |
| * Non cambierebbe nulla se spiaccicassimo le fotografie della festa sui muri della città! |
| * Se spiaccicassi sul muro le zanzare che mi stanno pungendo, te ne sarei grata. |
| * Se andrete ad Ivrea per festeggiare il carnevale portatevi un copricapo perché potrebbe accadere che vi spiaccicassero addosso le arance. |
| Il povero uccellino, ingannato dai vetri a specchio, finì spiaccicato contro la parete del nuovo palazzo. |
| * Spiccicava o spiaccicava? Mi confondo spesso di queste due parole. |
| * Sono stanchi e anche ubriachi, se non si fermano con l'auto, si spiaccicheranno addosso ad un albero. |
| Anche oggi, come nel passato, l'alunno annoiato e distratto spiaccicherebbe il chewing gum sotto il banco dopo averlo masticato. |