(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se spiaccicassimo i kiwi nel terreno, gli insetti ci invaderebbero. |
| * Se spiaccicassi sul muro le zanzare che mi stanno pungendo, te ne sarei grata. |
| * Se si spiaccicassero per terra nel prato, i miei nipoti si sporcherebbero. |
| * Non c'è stato verso che spiaccicasse qualche parola sulla lezione appena ascoltata. |
| Ti arrabbiasti così tanto che spiaccicasti sul tavolo quel povero uovo! |
| Dopo una vertiginosa discesa sugli sci mi sono letteralmente spiaccicato su un cumulo di neve. |
| * Spiccicava o spiaccicava? Mi confondo spesso di queste due parole. |
| * Sono stanchi e anche ubriachi, se non si fermano con l'auto, si spiaccicheranno addosso ad un albero. |