Una parte del teatro destinata agli spettatori
| Soluzioni | - sei lettere: PLATEA (pla-tè-a) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su arcoscenico: Nel Cinquecento si affermò in Europa lo stile architettonico del teatro all’italiana,... continua su La volta che sovrasta il palco a teatro
- Su gaber: Negli anni settanta del secolo scorso il panorama musicale italiano fu scosso dall’avvento del teatro canzone, una forma... continua su Ideò il teatro canzone
- Sulla voce ionesco: Lo sviluppo del pensiero esistenzialista in pieno XX secolo si fece sentire anche nell’arte scenica, dove l’opera... continua su L'Eugène del teatro dell'assurdo
|
Altre definizioni per la risposta
platea:
La sovrastano i palchi,
Il pianoterra centrale del teatro,
La riempiono gli spettatoriDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
spettatori:
Balconcino per spettatori; Assicura un rapido deflusso degli spettatori; Lo gridano gli spettatori per protesta.
Parole crociate con il termine
destinata:
È destinata a girare; Destinata all'estinzione; Una zona del teatro destinata agli spettatori; Destinata al culto. »»
Sinonimi di destinato (rivolto, assegnato, indirizzato, spedito, designato, attribuito, ...).
Con il vocabolo
teatro:
La platea del teatro; Arnoldo __, indimenticata voce del teatro; Durante la Grande Guerra furono teatro, in Polonia, di battaglie fra Tedeschi e Russi; Un Giuffrè del teatro; Celebre teatro lirico di New York.
Con il vocabolo
parte:
Parte estrema; L'ha dalla parte del manico chi ha un vantaggio; Parte del focolare; Parte dell'asse florale; __ Pignattara: è parte di Roma; Parte alta del corpo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: