(indicativo presente).
Nella dichiarazione dei redditi devo indicare tutte le detrazioni fiscali che mi spettano! |
Sento l'esigenza di sindacare tutti i diritti che mi spettano su questa proprietà. |
Non sei molto bravo a proporzionare le parti che spettano ad ognuno. |
Mio fratello si arroga di vantaggi che non gli spettano, per cui ne è nata un'accesa discussione. |
Per semplificare la contabilità sui pagamenti delle nostre prestazioni d'opera, abbiamo deciso di forfetizzare i compensi che ci spettano. |
Agli educatori spettano compiti diversi dai genitori: ognuno deve rispettare il proprio ruolo. |
Le cifre che mi spettano le conoscono tutti quanti e non solo tu. |
Frasi parole vicine |
Nel Gran Prix di quell'anno, Babotte, dopo una partenza fiacca, rimontò in modo spettacoloso e finì per vincere. |
Quella di ieri sera, in teatro, è stata una esibizione spettacolosa. |
Ogni fenomeno atmosferico è uno spettacolo messo in scena dalla natura. |
Mio nipote partecipò ad uno spettacolino organizzato dalla parrocchia. |
L'Agenzia delle Entrate verserà a novembre la quota spettante. |
Sono mesi che aspetto il mio stipendio arretrato; ora, finalmente, l'azienda ha deciso di erogare le somme spettanti a ognuno di noi! |
Il mio datore di lavoro mi defrauda spesso delle spettanze per il lavoro straordinario da me compiuto. |
L'importo che ci dovrebbe spettare penso sia sui mille euro! |