(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Potremmo definire la nostra epoca come regina dello sperperamento, dell'avere tutto e subito senza pensare al domani. |
| * Mi innervosii molto quando vidi gli sperperamenti dei giocattoli e delle costruzioni. |
| * Da giovane, con il mio lavoro, guadagnai un sacco di soldi che sperperai al gioco. |
| Il tuo fidanzato è proprio un bravo ragazzo: non beve, non fuma e non sperpera! |
| Passa la vita da nullafacente, sperperando i soldi avuti in eredità! |
| * Questo tuo atteggiamento sperperante non ti farà crescere il conto in banca. |
| * Penso che sia il caso di sostituire quegli amministratori sperperanti prima che la società vada completamente in rovina. |
| Non credo sia onorevole continuare a sperperare il danaro come fai tu! |