Informazioni di base |
| La parola spendicchiati è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spendicchiati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spendicchiata, spendicchiate, spendicchiato, spendicchiavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: spendicchiai. Altri scarti con resto non consecutivo: spenda, spenti, spedii, spediti, spedì, specchiati, specchiai, specchia, specchi, spechi, spicchi, spicciai, spiccia, spicci, spiccati, spiccai, spicca, spii, spiati, spiai, spia, spit, spati, spai, seni, senati, senti, sedici, sedia, sedi, sedati, sedai, seda, secchi, seccati, seccai, secca, secati, siti, sciai, scia, scii, scat, pendici, pendii, peni, penati, penai, pena, penti, pedici, pecchi, peccati, peccai, pecca, pecia, peci, peti, picchiati, picchiai, picchia, picchi, piccati, picca, pici, pica, patì, enti, editi, ecciti, eccì, echi, nicchiai, nicchia, nicchi, nati, dicci, dici, dica, diti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spendicchianti, spendicchiasti. |
| Parole contenute in "spendicchiati" |
| chi, iati, pendi, spendi, spendicchi, spendicchia. Contenute all'inverso: tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spendicchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spendicchiare/areati, spendicchiamo/moti, spendicchiano/noti, spendicchiare/reti, spendicchiavi/viti, spendicchiavo/voti. |
| Usando "spendicchiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = spendicchiamo; * tino = spendicchiano; * tinte = spendicchiante; * tinti = spendicchianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spendicchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spendicchierà/areati, spendicchiare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spendicchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spendicchiamo/timo, spendicchiano/tino, spendicchiante/tinte, spendicchianti/tinti. |
| Usando "spendicchiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = spendicchiamo; * noti = spendicchiano; * areati = spendicchiare; * viti = spendicchiavi; * voti = spendicchiavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spendicchiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spendicchi+iati, spendicchia+iati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli stipendi spendibili, Li spendiamo tutti, Si spendono in Svezia, Si spendevano ad Atene, Le spendevamo in Italia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spendicchiassero, spendicchiassi, spendicchiassimo, spendicchiaste, spendicchiasti, spendicchiata, spendicchiate « spendicchiati » spendicchiato, spendicchiava, spendicchiavamo, spendicchiavano, spendicchiavate, spendicchiavi, spendicchiavo |
| Parole di tredici lettere: spendicchiare, spendicchiata, spendicchiate « spendicchiati » spendicchiato, spendicchiava, spendicchiavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): apparecchiati, riapparecchiati, sparecchiati, orecchiati, invecchiati, svecchiati, punzecchiati « spendicchiati (itaihccidneps) » mordicchiati, giochicchiati, rannicchiati, picchiati, ripicchiati, lavoricchiati, rosicchiati |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |