Forma verbale |
| Spendicchiaste è una forma del verbo spendicchiare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spendicchiare. |
Informazioni di base |
| La parola spendicchiaste è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spendicchiaste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spendicchiaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spendicchiante, spendicchiasse, spendicchiasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: spendicchiate. Altri scarti con resto non consecutivo: spendiate, spenda, spende, spense, spente, spedii, spediate, spediste, spedite, spedì, specchiate, specchia, specchi, spechi, speciste, specie, spese, spicchiate, spicchi, spicciaste, spicciate, spiccia, spicci, spiccaste, spiccate, spicca, spicce, spii, spiaste, spiate, spia, spit, spie, spate, seni, sente, sedici, sediate, sedia, sedie, sedi, sedaste, sedate, seda, sede, secchiate, secchi, secche, seccaste, seccate, secca, secate, seste, sete, sicché, siate, site, sciaste, sciate, scia, scie, scat, pendici, pendice, pendii, pende, peniate, peni, penaste, penate, pena, pente, pene, pedici... |
| Parole contenute in "spendicchiaste" |
| chi, aste, pendi, spendi, spendicchi, spendicchia. Contenute all'inverso: sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spendicchiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: spendicchiare/reste, spendicchiate/teste, spendicchiato/toste, spendicchiava/vaste, spendicchiavi/viste, spendicchiasse/sete, spendicchiassi/site. |
| Usando "spendicchiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = spendicchiammo; * stendo = spendicchiando; * stenti = spendicchianti; * stesse = spendicchiasse; * stessi = spendicchiassi; * stessero = spendicchiassero; * stessimo = spendicchiassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spendicchiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: spendicchiassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spendicchiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: spendicchiammo/stemmo, spendicchiando/stendo, spendicchianti/stenti, spendicchiasse/stesse, spendicchiassero/stessero, spendicchiassi/stessi, spendicchiassimo/stessimo, spendicchiasse/tese, spendicchiassero/tesero, spendicchiassi/tesi. |
| Usando "spendicchiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = spendicchiare; * teste = spendicchiate; * toste = spendicchiato; * viste = spendicchiavi; * sete = spendicchiasse; * site = spendicchiassi. |
| Sciarade e composizione |
| "spendicchiaste" è formata da: spendicchi+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spendicchiaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spendicchia+aste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli stipendi spendibili, Li spendiamo tutti, Le spendevamo in Italia, Li spendeva Cicerone, Si spendono in India. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spendicchianti, spendicchiare, spendicchiarono, spendicchiasse, spendicchiassero, spendicchiassi, spendicchiassimo « spendicchiaste » spendicchiasti, spendicchiata, spendicchiate, spendicchiati, spendicchiato, spendicchiava, spendicchiavamo |
| Parole di quattordici lettere: spendicchianti, spendicchiasse, spendicchiassi « spendicchiaste » spendicchiasti, spendicchierai, spendicchierei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): apparecchiaste, riapparecchiaste, sparecchiaste, orecchiaste, invecchiaste, svecchiaste, punzecchiaste « spendicchiaste (etsaihccidneps) » mordicchiaste, dormicchiaste, nicchiaste, rannicchiaste, picchiaste, ripicchiaste, campicchiaste |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |