(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Penso non ci sia nulla da dire e neanche che tu spendi una parola in più. |
| Se te li fossi guadagnati i soldi che spendi non grandeggeresti così tanto. |
| Spendi per il riscaldamento tutto l'anno della casa vacanze? Telecomanderesti l'impianto da casa, il giorno prima, con un apposito dispositivo? |
| Devi stare più attento a quello che spendi, ora che hai anche il mutuo da pagare. |
| Ti impoverisci ogni volta che spendi tutto lo stipendio per cose futili. |
| Perché spendi tanti soldi in tante cosette che non hanno alcun valore? |
| Se spendi tutte le riserve in denaro della società, impossibiliti di ogni iniziativa commerciale i tuoi colleghi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se spendevo di più, forse il prodotto sarebbe stato migliore. |
| Noi penavamo per arrivare alla fine del mese, mentre loro spendevano senza ritegno. |
| * Nonostante lesinassimo il possibile, spendevamo ugualmente troppo per le nostre possibilità. |
| * Spendeva il proprio tempo libero facendo volontariato con i bambini down. |
| Lascia stare il ristorante, rimaniamo a casa, mangiamo meglio e spendiamo meno. |
| * Spero che non spendiate troppi soldi per comperare un'auto. |
| Questo buono acquisto è spendibile nei supermercati e nei negozi specializzati! |
| * Queste sono le cifre spendibili per i regali di Natale, oltre non posso andare. |